Arte e passione nell’organizzazione del matrimonio: il ruolo del wedding planner

L'organizzazione di un matrimonio è, indiscutibilmente, uno dei momenti più magici e indimenticabili nella vita di una coppia. Tra la scelta del vestito da sposa, dei fiori, della musica e quant'altro, ci sono tantissimi dettagli da curare e coordinare per garantire che tutto sia perfetto.

Ed è proprio qui che entra in gioco il wedding planner, ovvero la figura professionale che si occupa di trasformare i sogni degli sposi in realtà.

Cosa fa il wedding planner

Si tratta di una figura professionale che ha avuto il suo esordio negli Stati Uniti, e sta prendendo sempre più piede anche nel Bel Paese. Il suo ruolo consiste nel saper accompagnare gli sposi, passo dopo passo, nell'organizzazione del matrimonio in modo che si svolga senza intoppi e resti piacevolmente impresso nel loro ricordo e di quanti vi compete.

Tra l'altro, vale la pena ricordare che il wedding planner può avere alle spalle una preparazione poliedrica, nel senso che molto probabilmente ha maturato esperienze di lavoro nei servizi di catering, location e negli atelier degli abiti da sposa.

I futuri sposi possono affidarsi nelle sue mani, già prima dell'annuncio del matrimonio, per levarsi d'impaccio in diverse incombenze di ordine materiale, nonché per avvalersi dei suoi preziosi consigli affinché il tutto si svolga a regola d'arte.

In pratica, il suo compito si può idealmente suddividere in due fasi: quella relativa a tutti i preparativi e quella che lo vede in azione il giorno stesso del lieto evento.
In primis, si adopera per fornire agli sposi le migliori prospettive, in base al budget che sono disposti ad impiegare e al tipo di cerimonia che intendono porre in essere. Partiamo dalla location.

La location

Tra le tante decisioni da prendere per il grande giorno, le più importanti riguardano la scelta della chiesa e della sala ricevimenti.
Nelle location per matrimoni a Roma, ad esempio, le opzioni sono infinite: dalle antiche chiese alle ville storiche, dai ristoranti panoramici ai castelli incantati. Proprio qui, il wedding planner deve dare fondo a tutta la sua abilità per trovare esattamente ciò che è in linea con lo stile e le fantasie degli sposi.

Per consigliare una scelta in tal senso, d'altronde, il professionista non deve valutare solo le questioni di carattere estetico, ma anche logistiche. È necessario, infatti, considerare non solo l'aspetto visivo del luogo, ma anche la sua capacità di accogliere gli invitati e le svariate attrezzature necessarie.

L'abito bianco, i fiori, le bomboniere e tanto altro

Il ruolo dell'organizzatore di matrimoni si esplica, ovviamente, anche in molti altri aspetti, oltre a quelli menzionati finora. Con la sua passione per l'arte e la creatività, è in grado di creare un'atmosfera unica e originale,curando ogni dettaglio con grande dedizione.

Dalle decorazioni floreali al tableau de mariage, dalla scelta del menù alla musica, nulla è lasciato al caso. Il wedding planner, infatti, si occupa di coordinare tutti gli aspetti del matrimonio, curando che tutto sia perfetto e che gli sposi possano godersi il loro giorno senza preoccupazioni.

In pratica, dalle sue mani può materializzarsi tutto ciò che serve per vivere alla grande il fatidico giorno: dalla scelta degli abiti da cerimonia, ai motivi floreali più armoniosi per addobbare la chiesa, al noleggio dell'auto da sogno per gli sposi, al make sulla torta nuziale, ai droni per le riprese aeree, fino al volo di uno stormo di colombe bianche dopo il fatidico sì, e tanto altro.

Per concludere

Per chiudere l'articolo, si può definire la figura del wedding planner come un dispensatore di bellezza, classe e bon ton nel giorno più atteso dalle due persone che si amano.

Grazie alla sua competenza professionale, nonché la sua capacità di gestire ogni dettaglio con cura e dedizione, egli è in grado di trasformare i sogni degli sposi in realtà e regalare loro un giorno indimenticabile.

di Carlo Mirandoli

Sono uno scrittore con un blog, il progetto di scrivere un libro e un appetito per tutte le cose creative.

Related Post