Come costruire una casa da zero?

La costruzione di una casa propria è un sogno che accomuna molte persone. Alla luce però dell'inflazione degli ultimi anni e degli aumenti dei prezzi delle materie prime, costruire una nuova abitazione potrebbe risultare più impegnativo. Vediamo come costruire una casa da zero

Individuare il terreno su cui costruire

Per costruire una casa da zero il primo passo è individuare il terreno su cui costruire l'abitazione.  È un'operazione delicata che richiede di valutare attentamente fattori come la posizione, la dimensione del lotto, la presenza di allacciamenti e le normative urbanistiche vigenti. Una volta scelto il terreno e fatte tutte le verifiche per l'edificabilità, si può passare allo step successivo, ossia ricercare un tecnico competente, come un architetto o un ingegnere, per iniziare la progettazione della casa. 

La progettazione della casa

Il progetto della nuova casa dovrà tenere conto delle esigenze del proprietario, dello stile che desidera e delle caratteristiche del terreno. Con le moderne tecnologie, già durante la progettazione si può avere una resa molto realistica del risultato finale, grazie ai rendering 3D. In questa fase inoltre potrà essere anche già più chiaro il preventivo di spesa totale, che viene stabilito anche in base ai servizi richiesti. Se ad esempio si volesse dotare l'abitazione di un impianto di trasporto ai piani, il consiglio è di chiedere i prezzi dei montacarichi per persone da esterno e confrontarli con i costi di un ascensore interno, per vedere quale soluzione è più adatta all'idea progettuale ed è in linea con il budget prestabilito.

La burocrazia

Dopo aver ottenuto il progetto, si procede con la burocrazia, un momento molto delicato, che potrebbe anche impiegare diverso tempo. Si inizia con i permessi edilizi, che vanno richiesti al comune e che devono tenere conto di tutte le normative locali e non. In particolare l'attenzione va posta sulle altezze e sulle indicazioni del piano regolatore del comune in cui sarà costruita la casa. Dopo aver ottenuto tutti i permessi , si procede con l'inizio dei lavori. 

Le fasi costruttive

La costruzione di una casa da zero parte dalle fondamenta. Si inizia con degli scavi che andranno ad ospitare le basi della costruzione. Si procede poi con la realizzazione della struttura portante e l'edificio si chiude con la copertura. A questo punto inizia la fase più creativa e personalizzata: si realizzano gli impianti, le finiture e tutte le parti accessorie. La scelta dei materiali e degli impianti avrà una ricaduta importante sull'estetica e sull'efficienza della casa. Per le case già esistenti, la direttiva case green europea rappresenta il nuovo punto di riferimento per riqualificarle dal punto di vista energetico; per le nuove case invece le regole delle case sostenibili vengono applicate di default, con una struttura a zero dispersioni termiche e impianti a basso impatto energetico. 

Quanto costa costruire una casa da zero

I costi per costruire una casa da zero non si possono stabilire a monte con precisione. Le voci di spesa variano in base a numerosi fattori, come la dimensione della casa, i materiali utilizzati, le finiture scelte, la zona in cui si costruisce e le tariffe degli operai. È fondamentale stilare un preventivo dettagliato prima di iniziare i lavori, in modo da avere un'idea chiara delle spese da sostenere.

Costruire una casa sostenibile significa ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica. Tra i fattori chiave ci sono l’uso di materiali eco-friendly, come legno certificato FSC e isolanti naturali, che migliorano il comfort termico. L’orientamento dell’edificio e l’uso di pannelli solari riducono il consumo energetico. L’installazione di sistemi di raccolta dell’acqua piovana e rubinetti a basso flusso aiuta a preservare le risorse idriche. Infine, la domotica ottimizza l’uso dell’energia. Adottare questi principi non solo riduce l’impatto ambientale, ma aumenta il valore della casa e garantisce un futuro più sostenibile per tutti.

di Carlo Mirandoli

Sono uno scrittore con un blog, il progetto di scrivere un libro e un appetito per tutte le cose creative.

Related Post