Notizie

L’Importanza delle guaine isolanti negli ambienti industriali

Quando si parla di ambienti industriali, soprattutto di livello estremo, le guaine isolanti sono tra le componenti più importanti, per evitare danni elettrici e meccanici e garantire la sicurezza del personale a lavoro.

Queste rivestono infatti cavi ed elementi più o meno estesi appartenenti all’impianto e sono realizzate in materiali moderni, da selezionare in base alla situazione e al tipo di impiego che si intende farne, facendo attenzione alla certificazione rispetto alla normativa europea.
Vediamo quindi nel dettaglio quali sono le funzioni delle guaine isolanti, che è acquistare visitando il sito https://www.guainemicoplast.com, dove troverai diverse tipologie vedute secondo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Le diverse funzioni delle guaine isolanti

Le guaine isolanti sono elementi imprescindibili in ambienti industriali di vario genere e principalmente di livello estremo.
Oltre a proteggere dall’usura le apparecchiature e favorire quindi una migliore resa e durata nel tempo, queste assicurano:

– Isolamento termico

Le guaine isolanti limitano il rischio di cortocircuito e in generale la dispersione elettrica, evitando sprechi e incidenti durante il funzionamento di macchinari specifici.
In questo modo è possibile salvaguardare gli operatori che lavorano all’interno degli stabilimenti e preservare le apparecchiature, spesso sofisticate e costose.

– Sopportazione degli sbalzi termici

I materiali usati per la realizzazione delle guaine isolanti sono solitamente resistenti agli sbalzi termini e in grado di sopportare temperature molto elevate o basse.
Nonostante lo sbalzo, le guaine isolanti mantengono la propria funzione protettiva e impediscono agli agenti esterni di danneggiare cavi o componenti appartenenti a un impianto.

– Salvaguardia degli impianti dalle sostanze chimiche

Nelle loro lavorazioni quotidiane, alcuni stabilimenti industriali estremi utilizzano sostanze chimiche altamente corrosive, che devono essere veicolate nella maniera corretta per evitare che danneggino i macchinari presenti.
Le guaine isolanti sono spesso realizzate in materiali in grado di mantenere le proprie caratteristiche senza rovinarsi, preservando i cavi elettrici e le componenti e fungendo da barriera.

– Sopportazione dell’abrasione

La gomma delle guaine isolanti è molto resistente all’abrasione e la superficie si mantiene compatta e integra anche se soggetta a usura e sollecitazione.
In assenza di questa protezione, i cavi elettrici e le parti delicate sarebbero eccessivamente esposte e potrebbero durate molto meno, richiedendo costanti interventi di manutenzione o sostituzione.

Come scegliere il materiale migliore per la guaina isolante

I materiali moderni con i quali sono realizzate le guaine isolanti sono tutti resistenti e la loro scelta dipende soprattutto dalla componente che si deve proteggere e dalla specifica situazione.
Partendo dalla variante più economica, le guaine in PVC assicurano un buon rapporto qualità-prezzo e sono adatte soprattutto a un impiego generico, che prevede l’isolamento dei cavi.
Si tratta di un materiale molto flessibile e piuttosto resistente all’usura e all’abrasione, ideale negli stabilimenti non estremi.

Se invece si opera all’interno comparto industriale che utilizza le alte temperature per le proprie lavorazioni, il silicone è certamente la soluzione più adatta, perché molto resistente al calore e ai raggi UV, in grado di mantenere la propria flessibilità nel tempo senza modificare forma e consistenza.
Tra i materiali più usati troviamo anche la fibra in vetro, che mostra la migliore resistenza termica ed elettrica attualmente possibile, rendendosi idonea ad ambienti con sbalzi termici considerevoli e laboratori industriali estremi.

Infine, inseriamo in questo elenco il kapton, top di gamma per quanto riguarda le lavorazioni pericolose, in quanto resistente alle alte temperature, alle radiazioni e alle sostanze chimiche corrosive.
Parliamo di un materiale dal costo elevato, utilizzato nel comparto aerospaziale e nelle applicazioni specializzate.

La scelta della guaina giusta per la propria attività industriale consente una migliore preservazione di tutti i macchinari, assicurando una loro più lunga durata nel tempo e garantendo una maggiore sicurezza dei dipendenti che operano all’interno dei comparti industriali estremi e più pericolosi.

di Carlo Mirandoli

Sono uno scrittore con un blog, il progetto di scrivere un libro e un appetito per tutte le cose creative.

Related Post