• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

SMOG a Terni: Basta giochetti, servono provvedimenti strutturali!!

 

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Gentile Redazione,

dopo aver letto attentamente l’ordinanza del Comune di Terni e le relative critiche e controproposte di alcuni consiglieri di opposizione, ho deciso di scrivervi al fine di ribadire quello che la nostra associazione, nella sua declinazione locale, sostiene da tanti anni: servono provvedimenti strutturali e radicali per contrastare lo smog e l’inquinamento che ci stanno facendo ammalare e morire in misura sempre maggiore.

La situazione ambientale e sanitaria di Terni e della conca ternana, sarebbe inutile pure ribadirlo, è tra le peggiori in tutta l’Italia; le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: tumori, malattie neurodegenerative e cardiovascolari in preoccupante aumento, l’età delle persone che si ammalano per queste patologie non fa che scendere, l’aria è sempre più insalubre, si percepiscono puzze continue in molte zone della città, metalli pesanti (nichel, cromo, arsenico sono alle stelle) e la diossina è sempre una “nostra compagna di viaggio”.

In città tutti sanno (ma leggendo l’ordinanza della giunta sembra che non tutti lo sappiano) che a Terni sono presenti degli impianti industriali tra i più inquinanti in Italia: il polo siderurgico TK-AST ed i 2 inceneritori siti a soli 3 km dal centro cittadino (triste record europeo).

A tutto questo, ovviamente, si somma un traffico veicolare privato imponente “condito”, inoltre, dai 500 e passa mezzi pesanti che ogni giorno transitano nelle strade della nostra disgraziata città.

I punti contenuti nella proposta della giunta Latini sono debolissimi e non vogliono minimamente contrastare la situazione ad oggi esistente.

Il Circolo VAS (Verdi Ambiente e Società) di Terni al fine di contrastare l’inquinamento record presente in città propone:

– Chiusura immediata dei 2 inceneritori di Maratta (che emettono diossina) e che con i loro fumi inquinano non solo Terni ma anche Narni; la presenza enorme di tumori a Terni basterebbe, da sola, per far emettere un’ordinanza sindacale di questo genere (ma non crediamo che il Sindaco abbia questo coraggio)

– Obbligare la TK-AST a rispettare tutti e 13 i punti dell’A.I.A. (Autorizzazione integrata ambientale); ad oggi molti punti non sono rispettati e relativo controllo in continua di tutte le fonti inquinanti dell’acciaieria

– Copertura della discarica della TK-AST sita in località Valle, ad oggi ancora scoperta in larga parte

– Limitare il traffico automobilistico predisponendo un servizio bus navetta gratuito in accordo con la Regione Umbria, preferibilmente per mezzo di bus elettrici

– Ottenere i fondi dal Ministero dell’ambiente per avviare, finalmente, la bonifica di tutto il SIN (Sito di interesse nazionale) Terni-Papigno. 

La città di Terni, inserita tra quelle a crisi complessa, deve una volta per tutte cambiare radicalmente rotta, al fine di giungere ad essere una realtà post-industriale che, ricordando di essere stata un importante centro industriale, non dimentichi quello che ha significato per Terni la rivoluzione industriale: non solo lavoro, reddito ed occupazione ma anche devastazione ambientale, morti e gravi infortuni sul lavoro e vittime da inquinamento.

Ringraziando la Redazione per l’attenzione,

vi porgo i miei più cordiali saluti

PIERLUIGI RAINONE

Segretario del Circolo VAS (Verdi Ambiente e Società) di Terni

ShareTweetShare
Previous Post

MSC CROCIERE DAL 2019 ELIMINA LA PLASTICA MONOUSO DA TUTTA LA FLOTTA

Next Post

URBANISTICA. LA GIUNTA VARA IL NUOVO PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE

Related Posts

Intervista sul Regolamento del Verde di Roma concessa a VAS dalla dott.ssa Pinuccia Montanari
ARCHIVI

Intervista sul Regolamento del Verde di Roma concessa a VAS dalla dott.ssa Pinuccia Montanari

23 Gennaio 2021
OGGI ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO ONU SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI – L’associazione Verdi Ambiente e Società-VAS- aderisce alla campagna “Italia Ripensaci”
ARCHIVI

OGGI ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO ONU SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI – L’associazione Verdi Ambiente e Società-VAS- aderisce alla campagna “Italia Ripensaci”

22 Gennaio 2021
Il deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi in Basilicata: manifestare la propria contrarietà quale atto dovuto, indispensabile ed urgente
ARCHIVI

Il deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi in Basilicata: manifestare la propria contrarietà quale atto dovuto, indispensabile ed urgente

21 Gennaio 2021
Conferenza agricola su Roma capitale d’Europa
APPROFONDIMENTI

Conferenza agricola su Roma capitale d’Europa

21 Gennaio 2021
Next Post

URBANISTICA. LA GIUNTA VARA IL NUOVO PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
      • Referendum nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK