• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

Sequestrate le aree destinate all’impianto di produzione di energia da biomasse di Ponzano Romano

 

Il Commissario per gli Usi Civici per Lazio, Umbria e Toscana ha disposto, con ordinanza n. 452 del 29 ottobre 2018, ai sensi dell’art. 74 del regio decreto n. 332/1928 e s.m.i., il sequestro giudiziario (art. 670 cod. proc. civ.) dei terreni a uso civico (legge n. 1766/1927 e s.m.i., regio decreto n. 332/1928 e s.m.i., legge n. 168/2017) in località Brecceto, nel territorio comunale di Ponzano Romano (RM) rientranti nel progetto  progetto “Impianto per il compostaggio e la digestione anaerobica di rifiuti organici di natura agro-industriale da raccolta differenziata con produzione di biometano e CO2” della Sogliano Ambiente s.p.a. 

il Comune di Ponzano Romano, il cui sindaco Ezio De Sanctis è stato arrestato nel settembre scorso nell’ambito di un procedimento penale per corruzione e finanziamento illecito, con deliberazione consiliare n. 20 del 12 settembre 2017, ha dichiarato l’interesse pubblico alla realizzazione dell’impianto industriale per la produzione di compost di qualità e biometano da 130 mila tonnellate annue di rifiuti organici di varia provenienza, consentendo di fatto l’avvio del relativo procedimento regionale di mutamento di destinazione d’uso dei terreni.

Infatti, in località Brecceto – Bamboccio sussistono 65.062 metri quadri di terreni a uso civico, adibiti a pascolo e seminativo. 

La legge n. 168/2017, però, dispone che qualsiasi mutamento di destinazione d’uso non può comportare alcuna modifica della destinazione agro-silvo-pastorale dei beni collettivi (art. 3, comma 3°).

Il provvedimento cautelare afferma che, in assenza dell’associazione degli utenti, il Comune ha compiti di mera gestione dei beni collettivi, di cui è titolare la comunità degli utenti: il Comune deve gestire i detti beni nell’interesse preminente della comunità proprietaria e nel rispetto dei diritti di uso civico della comunità stessa.  

Inoltre, i beni appartenenti al demanio civico devono mantenere la perpetua destinazione agro-silvo-pastorale, non mutabile mediante atti amministrativi  Infine, il vincolo paesaggistico imposto sui beni rientranti nei demani civici è mantenuto anche in caso di liquidazione dei diritti di uso civico.

Il provvedimento di sequestro è stato eseguito nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali.

Nei mesi scorsi, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus aveva inoltrato (28 giugno 2018) un atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto di impianto di produzione energetica da biomasse, coinvolgendo la Regione Lazio (titolare del procedimento di V.I.A.), il Ministero per i beni e attività culturali e il turismo, la Città metropolitana di Roma Capitale.

La richiesta è stata chiara e netta: la dichiarazione di improcedibilità o di diniego di compatibilità ambientale per evidente contrasto con le misure di tutela ambientale (comprese quelle riguardanti i diritti di uso civico) esistenti per il paesaggio agricolo a ridosso del Fiume Tevere.

Sono numerose, infatti, le disposizioni di legge a salvaguardia dell’area agricola (e così classificata nello strumento urbanistico comunale) a due passi dal Tevere: si tratta di un’area a uso civico, appartenente al demanio civico (legge n. 1766/1927 e s.m.i., regio decreto n. 332/1928 e s.m.i., legge n. 168/2017) di Ponzano Romano, tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e dal piano territoriale paesaggistico regionale (P.T.P.R.) – Ambito territoriale n. 4 “Valle del Tevere”, con disposizioni che vietano ogni insediamento industriale.   

La zona è contigua al sito archeologico di Monte Ramiano, tutelato con vincolo storico-culturale (artt. 10 e ss. del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.).

La campagna romana lungo il Tevere non può essere sede di ulteriori insediamenti industriali inquinanti.  Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è al fianco del Comitato per la tutela della Valle del Tevere e delle amministrazioni locali che si battono per la difesa del patrimonio ambientale e storico-culturale.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

(Articolo pubblicato con questo titolo l’11 novembre 2018 sul sito online del Gruppo d’Intervento Giuridico)

Share78TweetShare
Previous Post

«Basta con i vincoli, lasciateci lavorare»

Next Post

Lettera aperta all’on.Susanna Cenni, Vicepresidente della XIII Comm. Agricoltura della Camera dei Deputati

Related Posts

Alla guida di un camion di viveri «Così facevo la spola da Lecce al porto»
ARCHIVI

Alla guida di un camion di viveri «Così facevo la spola da Lecce al porto»

7 Marzo 2021
UNO DEI TANTI REGALI DELL’ANAS: LA PORTA DELL’INFERNO
ARCHIVI

UNO DEI TANTI REGALI DELL’ANAS: LA PORTA DELL’INFERNO

6 Marzo 2021
Parco del Beigua: la Regione Liguria dà un permesso di ricerca di titanio. Contro Parco e ambientalisti
ARCHIVI

Parco del Beigua: la Regione Liguria dà un permesso di ricerca di titanio. Contro Parco e ambientalisti

2 Marzo 2021
Lunedì di Pollice – 1 marzo 2021
ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE

Lunedì di Pollice – 1 marzo 2021

1 Marzo 2021
Next Post

Lettera aperta all'on.Susanna Cenni, Vicepresidente della XIII Comm. Agricoltura della Camera dei Deputati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
      • Referendum nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.