• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

SEMINARIO SULLA PROPOSTA DI LEGGE PER L’AGRICOLTURA CONTADINA

CAMPAGNA PER L’AGRICOLTURA CONTADINA

Seminario online per fare il punto sulla Legge con i Parlamentari coinvolti
Lunedi 12 Aprile 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Evento aperto a chiunque a questo link: https://t.co/lmzqt7CR62?amp=1

Un’occasione per partecipare direttamente al dibattito con i Parlamentari della Commissione Agricoltura e altre personalità cui sta a cuore il futuro dell’Agricoltura Contadina in Italia.

 

Il seminario vuole essere un momento per ricordare ai parlamentari l’importanza della proposta di legge per l’agricoltura contadina, anche come mezzo per il raggiungimento della transizione ecologica che si vuole mettere in campo.

L’attuale governo sta già facendo passi indietro cercando di ridiscutere la proposta nella Commissione Agricoltura utilizzando la scusa della nuova formazione di governo. Con questo incontro vogliamo ribadire l’importanza di portare avanti la proposta di legge e della sua discussione alla Camera per arrivare ad un testo finale.
Il Decennio delle Nazioni Unite per l’Agricoltura Familiare (2019-2028) ha da poco adottato il suo Piano di Azione Globale che si traduce in sette pilastri che servono ad indicare gli elementi e gli strumenti che servono a sostenere questo tipo di agricoltura familiare. Secondo la FAO e le Agenzie romane delle Nazioni Unite – che compongono la Segreteria internazionale del Decennio – l’agricoltura familiare offre un’opportunità unica per garantire la sicurezza alimentare, migliorare gli stili di vita nelle aree rurali, gestire meglio le risorse naturali, proteggere l’ambiente e raggiungere lo sviluppo sostenibile. Inoltre, si riconosce l’importanza dei saperi tradizionali custoditi dall’agricoltura familiare e la cura della terra: gli agricoltori familiari sono gli agenti del cambiamento di cui abbiamo bisogno per raggiungere la Fame Zero, un pianeta più equilibrato e resiliente, e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Nello stesso anno in cui il Decennio è partito, è stato anche votata a Ginevra la Dichiarazione delle Nazioni Unite per i Diritti dei Contadini e di altre Persone che lavorano nelle Aree Rurali, votata poi favorevolmente dall’Assemblea Generale di New York. La Dichiarazione riconosce il ruolo dei contadini nella conservazione e salvaguardia dell’ambiente, ma è anche un passo fondamentale nella lotta per l’affermazione dei diritti contadini e per la ridemocratizzazione degli spazi legislativi.
Il seminario è co-presentato dal Centro Internazionale Crocevia e dalla Campagna per l’Agricoltura Contadina che continua il suo sforzo collettivo per riconoscere la figura del contadino in Italia e fornirlo di strumenti.
Il seminario sarà presentato dal coordinatore del Centro Internazionale Crocevia: Stefano Mori.
Interverranno:
• Onorevole Dedalo Cosimo Gaetano Pignatone – Relatore della Legge per l’Agricoltura Contadina
• Elisabetta Monti – Campagna per l’Agricoltura Contadina
• Roberto Schellino – Campagna per l’Agricoltura Contadina
• Monica de Sisto – Fairwatch
• Stefano De Angelis – USB
L’incontro sarà moderato da Giuseppe Orefice di Slow Food.

 

ShareTweetShare
Previous Post

Vas: 30 anni vissuti pericolosamente

Next Post

CAMPAGNA SOCI 2021

Related Posts

30 anni di VAS

CAMPAGNA SOCI 2021

12 Aprile 2021
VERDI AMBIENTE E SOCIETA’ CON  FRIDAYSFORFUTURE NELLA GIORNATA DI AZIONE GLOBALE PER IL CLIMA
ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE

NO AUTORIZZAZIONI ALLE TRIVELLAZIONI

10 Aprile 2021
NEWS

Roma, in piazza per la casa

10 Aprile 2021
TRANSIZIONE NON ECOLOGICA: CINGOLANI SULLA SOLITA STRADA
NEWS

TRANSIZIONE NON ECOLOGICA: CINGOLANI SULLA SOLITA STRADA

9 Aprile 2021
Next Post

CAMPAGNA SOCI 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
      • Referendum nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.