• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

Roma, a Via Favignana ritirato il permesso di costruire

 

Greenreport.it era stato tra i primi (e tra i pochi) a parlare dell’intricata vicenda edilizia di Via Favignana a Roma, ora, dopo tra anni di battaglie dei comitati di cittadini di Città Giardino-Monte Sacro e associazioni come Insieme per l’Aniene e un rinvio a giudizio nell’ottobre 2020 per violazione del codice dei beni del paesaggio, abusi edilizi e per aver ottenuto il permesso a costruire adducendo il possesso di requisiti inesistenti, finalmente il permesso di costruire (PdC) del dicembre 2016 è stato annullato.

Come spiega sulla sua pagina Facebook Giovanni Caudo, presidente del Municipio III di Roma, «Dopo un anno e mezzo dalla nostra prima richiesta di verifica – era il 6 agosto del 2018 – e dopo 6 mesi dall’ultima richiesta formulata dal Municipio, dopo la partecipazione alla commissione Capitolina congiunta mobilità e urbanistica, in data 30 dicembre 2020 è stata emessa dal direttore del Dipartimento pianificazione e attuazione urbanistica di Roma Capitale la Determina dirigenziale che annulla il permesso di costruire n. 275 del 19/12/2016.

Il Municipio è sempre dalla parte dei cittadini con responsabilità e con pazienza.

La verifica della legalità degli atti è ciò che abbiamo sempre invocato, l’annullamento del PdC è importante e consente ora di fare definitivamente chiarezza.

Continueremo a seguire la vicenda con lo stesso spirito di tutti questi mesi, con responsabilità e serietà. Intanto una buona notizia».

Anche Riccardo Corbucci, coordinatore PD a Roma, evidenzia che «dopo anni di battaglie dei cittadini di Città Giardino il 30 dicembre 2020 è stata firmata dal direttore del Dipartimento pianificazione e attuazione urbanistica di Roma Capitale, la Determina dirigenziale che annulla il permesso di costruire n. 275 del 19 dicembre 2016 per la palazzina di Via Favignana.

Il III Municipio di Roma ha sempre cercato la verità su questa vicenda e il Partito Democratico non ha mai avuto dubbi nel difendere i cittadini e i residenti del quartiere, ai quali è stata sottratta una pista ciclabile nel Parco.

La verifica della legalità degli atti è ciò che abbiamo sempre voluto e sono convinto che la magistratura saprà anche accertare eventuali responsabilità.

Quello che serve adesso è intervenire immediatamente per ripristinare lo stato dei luoghi.

La vicenda sarà purtroppo ancora lunga, ma sono convinto che alla fine avremo giustizia.

Un grazie ai cittadini per la loro battaglia».

Una battaglia che però, va ricordato, inizialmente non aveva trovato molto ascolto a livello politico e amministrativo (Insieme per l’Aniene recentemente denunciava anche «un rumoroso silenzio di gran parte dell’ambientalismo e dell’escursionismo romano») ma che cittadini e associazioni hanno tenacemente portato avanti, con manifestazioni, spulciando documentazione e informando, fino a che non sono riusciti a sfondare quello che sembrava un muro di gomma.

Un esempio di come una battaglia disinteressata per difendere un bene comune e diritti ambientali e di cittadinanza possa avere successo se viene portata avanti con tenacia e chiedendo il rispetto di normative urbanistiche e leggi.

(Articolo pubblicato con questo titolo il 12 gennaio 2021 sul sito online “Greenreport.it”)

********************

N.B. – Sulla controversa storia dell’utilizzo di un tratto di via Favignana il Circolo Territoriale di Roma della associazione “Verdi Ambiente e Società” (VAS) ha trasmesso le seguenti note:

– nota VAS prot. n. 48 del 18 novembre 2019 indirizzata al Dipartimento Patrimonio e III Municipio con allegato un  dossier di 56 pagine;

– nota VAS prot. n. 49 del 22 novembre 2019 indirizzata al Dipartimento Patrimonio e III Municipio;

– nota VAS prot. n. 1 del 7 gennaio 2020 indirizzata al Dipartimento Patrimonio e III Municipio;

– nota VAS prot. n. 7 del 17 gennaio 2020 indirizzata al III Municipio;

– nota VAS prot. n. 52 del 31 luglio 2020 indirizzata al Dipartimento P.A.U. con richiesta di annullamento d’ufficio del permesso di costruire n. 275 del 9 dicembre 2016 per falsa rappresentazione dei fatti;

– nota VAS prot. n. 65 del 29 ottobre 2020 indirizzata al Dipartimento P.A.U. come invito e diffida  a provvedere.

 

ShareTweetShare
Previous Post

Via Favignana, annullato il permesso di costruire: stop alla strada che ha cancellato il sentiero verde

Next Post

Regolamento sul verde, il “risultato storico” di Raggi è svanito nel nulla. Ed ora la giunta vuole modificarlo

Related Posts

OGGI ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO ONU SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI – L’associazione Verdi Ambiente e Società-VAS- aderisce alla campagna “Italia Ripensaci”
ARCHIVI

OGGI ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO ONU SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI – L’associazione Verdi Ambiente e Società-VAS- aderisce alla campagna “Italia Ripensaci”

22 Gennaio 2021
Il deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi in Basilicata: manifestare la propria contrarietà quale atto dovuto, indispensabile ed urgente
ARCHIVI

Il deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi in Basilicata: manifestare la propria contrarietà quale atto dovuto, indispensabile ed urgente

21 Gennaio 2021
Conferenza agricola su Roma capitale d’Europa
APPROFONDIMENTI

Conferenza agricola su Roma capitale d’Europa

21 Gennaio 2021
NIGUARDA RICORDA
ARCHIVI

NIGUARDA RICORDA

21 Gennaio 2021
Next Post
Regolamento sul verde, il “risultato storico” di Raggi è svanito nel nulla. Ed ora la giunta vuole modificarlo

Regolamento sul verde, il "risultato storico" di Raggi è svanito nel nulla. Ed ora la giunta vuole modificarlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
      • Referendum nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK