Regali promozionali: facciamoli funzionare

<a href="https://pixabay.com/users/image4you/">image4you</a> / Pixabay

Gadget e regali promozionali sono uno strumento che ha ormai una lunga storia alle proprie spalle, e hanno sempre uno scopo: quello di mettere il nome e il logo della vostra azienda davanti al maggior numero di persone possibili, con un investimento limitato, creando occasioni per cui nuovo pubblico venga a conoscenza di voi e di quel che fate. È uno strumento che conta sui grandi numeri, e sicuramente non su raffinate profilazioni del pubblico, ma ugualmente ha bisogno di qualche dritta per essere impiegato al meglio e con i massimi risultati. Ecco qualche consiglio da chi usa questo strumento con grande soddisfazione e successo, riguardo ai momenti migliori per distribuire gadget aziendali:

1. Al momento dell’acquisto
La chiave per far funzionare al meglio un regalo promozionale consegnato in occasione di un acquisto è quella di offrire un valore tale da rendere non soltanto più probabile la vendita, ma soprattutto da invogliare il cliente a parlare del proprio acquisto con altri. Il gadget deve quindi essere legato al prodotto: pensiamo ad una piccola trousse da regalare a chi acquista cosmetici per un certo importo, ad esempio.

2. Alle fiere
Cosa serve a chi visita una fiera? Tante cose: ma più di tutto, un sacchetto dove contenere tutte le brochure, i biglietti da visita, e i gadget – appunto – che otterrà a ciascuno stand che visita. Se quel sacchetto è il vostro, e reca in bella vista il vostro logo e magari l’indicazione di dove si trova il vostro stand, la gente accorrerà a frotte senza che dobbiate fare fatica per convincerla: e starà al vostro personale di stand approfittare dell’occasione per parlare della vostra azienda.

3. In negozio
Un evento in cui regalate magliette, penne, o altri semplici gadget può essere un modo di capitalizzare un momento particolare del vostro negozio, che sia l’inaugurazione, una ristrutturazione, un anniversario o l’inserimento di un nuovo prodotto. La gente apprezzerà e avrà un motivo in più per entrare in negozio – dove scatteranno gli altri meccanismi di marketing che li porteranno all’acquisto.

4. Come premio per un concorso
A chi non piace vincere qualcosa, qualsiasi cosa? Sentirci fortunati ci fa stare bene. Organizzando un concorso avrete un modo semplice, con un investimento contenuto, per raccogliere le informazioni di contatto di un gran numero di potenziali clienti; e regalando a tutti coloro che non hanno vinto i premi principali anche soltanto una maglietta personalizzata con il vostro logo avrete un’occasione per riprendere contatto con loro in maniera simpatica e accattivante.

5. Solo alla clientela affezionata
Le aziende che vendono prodotti di prezzo significativo, e hanno quindi spesso una clientela affezionata e che fa con loro spese di livello elevato, trovano spesso vantaggio nell’investire per donare loro gadget di alto livello, come borselli o custodie per computer in pelle o tessuti pregiati, che rechino in forma discreta ed elegante il proprio logo. I clienti li useranno volentieri, e oltre a sentirsi premiati diffonderanno così presso il pubblico potenzialmente giusto il nome e la qualità tipica dell’azienda.

di Carlo Mirandoli

Sono uno scrittore con un blog, il progetto di scrivere un libro e un appetito per tutte le cose creative.

Related Post