Non conosciamo il testo della nota di bocciatura del progetto del Comune di riqualificazione del Lungomare da parte della direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Campania.
Ma se ciò che scrivono i giornali è vero siamo all’ assurdo: il responsabile dott. Gregorio Angelini avrebbe detto: No alla pedonalizzazione del lungomare Caracciolo; no all’arredo urbano; no alla Villa comunale che si ricongiunge al mare e senza cancellata; no all’illuminazione e, viceversa: Sì alle automobili perché fanno parte dell’identità storica della città in quel luogo!
In alternativa egli avrebbe perfino proposto una rambla, con alla spagnola, con corsie laterali per le auto, una soluzione assurda ed un’aggressione agli immensi valori paesaggistici ed ambientali che il lungomare oggi ha riconquistato e che sarebbero in tal modo irreversibilmente persi.
Se è vero tutto ciò, pensiamo che il Soprintendente debba proprio studiare la storia del luogo: come è nata la Villa Comunale, la sua identità con l’area della spiaggia lungo la riviera e il lungomare Caracciolo, come promenade del 1869, quando le automobili non c’erano ancora, per cui è ridicolo affermare che esse fanno parte dell’identità storica della città in quel luogo!
Noi di VAS (Verdi Ambiente e Società) appoggiamo completamente le idee base del Comune e siamo totalmente impegnati perché non siano fermate dalle assurde posizioni della Soprintendenza. Essa, al contrario. dovrebbe adoperarsi per la loro migliore attuazione e, pertanto, le chiediamo una rapida e radicale inversione.
Ricordiamo, infine, che il progetto “Villammare” è una nostra vecchia proposta come VAS e ci batteremo affinché si realizzi il naturale ricongiungimento tra l’ex “passeggio” borbonico ed il mare, integrando questo progetto con quello, non meno importante, di valorizzazione del Molo S. Vincenzo.
Nicola LAMONICA, Coordinatore regionale VAS Campania
Ermete FERRARO, Portavoce del circolo VAS di Napoli
Contatti: Ermete Ferraro, Portavoce del Circolo metropol. V.A.S. di Napoli Cell. 349 3414190 – ermeteferraro@alice.it
V.A.S.(Verdi Ambiente e Società) Onlus – Circolo Metropolitano di Napoli
www.vascampania.net – vasnapoli2@libero.it
Scopro solo oggi il “no” della Sopraintendenza sul progetto di riqualificazione del lungomare e resto a dir poco sbalordito dalle assurditá del dott. Angelini.
In visione del rilancio dell’immagine della cittá pianificavo un rientro in Italia (vivo da anni all’estero) per investire in turismo e tornare nella mia città.
È chiaro che il blocco del progetto mette in bilico in toto la mia idea.
Se sono in corso azioni contro la decisione della sopraintendenza e posso in qualche modo supportarla anche a distanza sarei lieto se qualcuno me leindicasse.
Un cordiale saluto