• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

Le aree protette del Mediterraneo si alleano per combattere la plastica in mare

 

E’ stato presentato a Cagnano Varano il protocollo di monitoraggio dei rifiuti marini realizzato dal progetto europeo MedSeaLitter, cofinanziato dal Programma Interreg Med, al quale partecipano istituti di ricerca, associazioni ambientaliste e università italiane, spagnole, francesi e greche e che ha come capofila il Parco Nazionale delle Cinque Terre.

Il progetto, partito nel 2017, ha l’obiettivo di «sviluppare protocolli e azioni condivise per combattere il problema dei rifiuti marini, un problema che caratterizza tutti i Paesi che affacciano sul Mediterraneo e che, quindi, va affrontato  superando l’ottica dei confini, delle competenze e delle responsabilità dei singoli stati».

Antonio Nicoletti, responsabile aree protette e biodiversità di Legambiente, ha ricordato che «la plastica in mare, il cosiddetto marine litter, è ormai fenomeno ben noto e considerato una piaga globale al pari dei cambiamenti climatici. 

La nostra Associazione è attiva da diversi anni sul fronte della lotta al marine litter.

A livello nazionale e locale abbiamo portato avanti non soltanto preziose azioni di sensibilizzazione sul problema dei rifiuti in mare e sulle spiagge ma abbiamo stretto strategiche alleanze con tutti i portatori di interesse, dai Comuni alle Aree marine protette, impegnando i nostri volontari nel monitoraggio dei rifiuti, in mare e sulla costa».

Anche a livello legislativo, l’Italia sembra aver avviato un percorso che, di fatto, ha fissato un alto standard in materia di riduzione dei rifiuti in mare.

Nel nostro Paese, infatti, dal 2012 – con l’entrata in vigore del bando degli shopper in plastica – ad oggi sono state varate numerose iniziative legislative che contribuiranno in maniera determinante alla mitigazione del marine litte. 

Anche l’Europa sta andando nella stessa direzione fissata dal nostro Paese.

A fine marzo, infatti, l’Europarlamento ha votato una direttiva per la progressiva riduzione della plastica usa  e getta, uno dei principali rifiuti rilevati in mare e sulle coste.

Claudio Costanzucci Paolino, sindaco di Cagnano Varano e vice presidente del Parco Nazionale del Gargano, ha sottolineato che «nonostante le importanti iniziative legislative a livello europeo e nazionale, un ruolo determinante nella lotta la marine litter è giocato dalle Aree marine protette e dalle comunità locali.

Accogliamo con grande interesse uno strumento come il protocollo di MedSeaLitter, in grado di metter in rete le Amp del bacino mediterraneo.

I parchi e le aree marine protette svolgeranno un ruolo determinante nella lotta ai rifiuti marini, soprattutto facendo affidamento sulla naturale azione di raccordo che svolgono con le comunità locali e le attività produttive».

Dopo l’appuntamento di Cagnano Varano i workshop dedicati al nuovo protocollo di MedSeaLitter proseguiranno in altre località, presso l’AMP di Punta Campanella il 3 maggio), a Villasimius, presso l’Amp di Capo Carbonara, il 10 maggio e a Palermo il 17 maggio.

Chiuderà il percorso di coinvolgimento degli stakeholder un evento in occasione del primo Forum della Blue Economy del Mare organizzati dal Progetto MedSeaLitter l’11 e 12 giugno a Roma.

 

(Articolo pubblicato con questo titolo il 15 aprile 2019 sul sito online “greenreport.it”)

Share18TweetShare
Previous Post

Terna sotto mira. Per i lavori a Sorrento ricorso al Tar ed esposto dei Vas

Next Post

Decreto Xylella, c’è il via libera per gli 84 emendamenti condivisi

Related Posts

Lunedì di Pollice – 22 febbraio 2021
ARCHIVI

Lunedì di Pollice – 22 febbraio 2021

22 Febbraio 2021
La ‘Civiltà del Sole’ non abita in Campania!
ARCHIVI

La ‘Civiltà del Sole’ non abita in Campania!

19 Febbraio 2021
18 FEBBRAIO GIORNATA INTERNAZIONALE DEL RISPARMIO ENERGETICO: UN’OCCASIONE PER RIPENSARE IL M0DELLO DI SVILUPPO
ARCHIVI

18 FEBBRAIO GIORNATA INTERNAZIONALE DEL RISPARMIO ENERGETICO: UN’OCCASIONE PER RIPENSARE IL M0DELLO DI SVILUPPO

18 Febbraio 2021
IL GOVERNO DRAGHI SI PRESENTA: DALLE PAROLE AI FATTI?
ARCHIVI

IL GOVERNO DRAGHI SI PRESENTA: DALLE PAROLE AI FATTI?

17 Febbraio 2021
Next Post
Decreto Xylella, c’è il via libera per gli 84 emendamenti condivisi

Decreto Xylella, c'è il via libera per gli 84 emendamenti condivisi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
      • Referendum nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.