• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

Imprese e rifiuti: perchè questi fuochi e questi incendi ? Oggi tocca a Cinisello Balsano.

 
Ieri notte un altro stabilimento di raccolta e stoccaggio di rifiuti è andato a fuoco. Da qualche ora è la volta di una azienda di Cinisello Balsamo. “Possiamo dire – ha dichiarato Alfio Rizzo dell’Osservatorio Ambiente e Legalità di Vas Lombardia – che i mesi dell’anno in corso, per gli ambientalisti e i cittadini lombardi, saranno ricordati come i giorni degli incendi: a volte dolosi in molte aree boschive e a volte “aiutati” in molte aziende dedicate al tema dei rifiuti.”

Difatti è preoccupante l’elenco realizzato, nei primi giorni di settembre, dai redattori di Radio Popolare,  è uno stillicidio  mensile, fatto di incendi  nelle ditte stoccaggio rifiuti in Lombardia :

Piattaforma Ecologica, Bolgare, Bergamo, gennaio 2017; Ex-Rilecart, Alzano, Bergamo, febbraio 2017; Specialrifiuti, Calcinatello, Brescia, marzo 2017; Sasom, Gaggiano, Milano, aprile 2017; Aboneco, Parona, Pavia, maggio 2017; Piazzola Ecologica, Stradella, Pavia, giugno 2017; EcoNova, Bruzzano, Milano, luglio 2017; Galli, Senago, Milano, luglio 2017; Rottami Metalli Italia, Arese, Milano, agosto 2017; Eredi Bertè, Mortara, Pavia, settembre 2017.

Nell’aprile scorso davanti alla platea del corso di formazione sugli ecoreati, dedicato agli Agenti di Polizia Municipale della Città Metropolitana milanese,  il Presidente di Vas Onlus Guido Pollice, accennando al tema della “Terra dei Fuochi” ci ricordava che  “dal giugno 2015 fino a settembre 2015 il Sole 24 Ore aveva censito una trentina di impianti colpiti da incendi e un’altra ventina di incendi sono stati rilevati durante il 2016.”  Tanto che tra gli addetti ai lavori si parla di una “sotterranea guerra dei rifiuti”.

“E, oggi, aggiungiamo la Metalmarsa srl, Cinisello Balsamo – rilancia Alfio Rizzo – l’azienda è del gruppo Carluccio già interessato dall’incendio di via Saluggia presso la EcoNova nel quartiere di Bruzzano a Milano. Come Osservatorio siamo sempre più convinti che c’è puzza di bruciato e di malaffare dietro agli incendi che hanno devastato centinaia di impianti di gestione o di stoccaggio  di rifiuti. Puzza che speriamo stia entrando sin dentro le stanze di alcune procure e auspichiamo anche dentro quelle della Direzione nazionale antimafia. Troppe cose non tornano. E’ acclarato che troppi macchinari e scarti provenienti prevalentemente da raccolte differenziate, di vario tipo, e rifiuti speciali stoccati all’interno delle aziende finiscono in fumo come niente, per cause sempre legate ad azioni umane, soprattutto di matrice dolosa.”

L’innesco parte quasi sempre di notte o nelle prime ore dell’alba, in mattinata, si serve di materiali plastici e gomma per ardere con furore, non fa vittime ma tanti danni. E’ accaduto, in questi ultimi due anni, in provincia di Treviso, Roma, Torino, Viterbo, Cagliari, Salerno, Brescia, Milano e così via. Al oggi sono stati oltre 250 i casi di incendi.

“Vox populi si interroga e chiede: cosa sta succedendo?”
Al momento nessuno può dare risposte certe e definitive. Sul campo crediamo ci siano solo ipotesi, la più accreditata presso gli organi investigativi è che con le fiamme spariscono d’un colpo rifiuti pericolosi, contabilità in nero ed eventuali prove di pratiche o traffici illegali. Almeno in Lombardia crediamo sia arrivato il momento di aprire un fascicolo unico e invitiamo le Procure a farlo al più presto.

Vas Onlus
Osservatorio “Ambiente e Legalità” di Vas Lombardia

ShareTweetShare
Previous Post

La legge salva abusi edilizi frena per i dubbi del Pd

Next Post

La fine del mondo

Related Posts

Alla guida di un camion di viveri «Così facevo la spola da Lecce al porto»
ARCHIVI

Alla guida di un camion di viveri «Così facevo la spola da Lecce al porto»

7 Marzo 2021
UNO DEI TANTI REGALI DELL’ANAS: LA PORTA DELL’INFERNO
ARCHIVI

UNO DEI TANTI REGALI DELL’ANAS: LA PORTA DELL’INFERNO

6 Marzo 2021
Parco del Beigua: la Regione Liguria dà un permesso di ricerca di titanio. Contro Parco e ambientalisti
ARCHIVI

Parco del Beigua: la Regione Liguria dà un permesso di ricerca di titanio. Contro Parco e ambientalisti

2 Marzo 2021
Lunedì di Pollice – 1 marzo 2021
ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE

Lunedì di Pollice – 1 marzo 2021

1 Marzo 2021
Next Post

La fine del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
      • Referendum nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.