I lunedì di Pollice – 55° puntata
Questa è una ricorrenza internazionale celebrata il 5 dicembre di ogni anno. Lo scopo della giornata internazionale del volontariato è quello di riconoscere il lavoro, il tempo e le capacità dei volontari in tutto il mondo. L'attività di volontariato è quella di sostenere le iniziative di pace, gli aiuti umanitari e di assistenza medica, il monitoraggio dei diritti umani e il supporto di organizzazioni non lucrative di utilità sociale. I rapporti Istat ci dicono che ogni anno 12,6% degli italiani si impegna gratuitamente per aiutare il prossimo o si adopera per perseguire il bene comune. Un piccolo esercito del bene che soltanto in Italia impegna 6 milioni e 600mila persone, di cui quasi due terzi all’interno di organizzazioni strutturate. È la fotografia di un paese che non si arrende agli egoismi e che il 5 dicembre, come ogni anno, festeggia la Giornata mondiale del volontariato.È il cosiddetto “terzo settore“, che insieme ai volontari organizzati tiene insieme un vasto mondo fatto di educatori religiosi – circa un quarto del totale – investitori in cultura, volontari laici nello sport e donatori di sangue e nella difesa della natura e dell'ambiente. In chiusura vorrei ricordare che questo popolo è sempre presente alla Marcia della Pace di Assisi o nelle gandi mobilitazioni contro la globalizzazione e la rapina dei "beni comuni". Di questo popolo dobbiamo avere un alto rispetto delle sue idei ed iniziative.
Pubblicato da Vas Lombardia su Lunedì 10 dicembre 2018