• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

Audizione pubblica al Parlamento Europeo sulla campagna “STOP VIVISECTION”

 

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato che ci è stato trasmesso dalla associazione “Equivita”.

 Immagine.Equivita

COMUNICATO 

STOP VIVISECTION 

21.04.2015 

Gentile Onorevole,

sempre grati per il sostegno da Lei espresso alla nostra Iniziativa STOP VIVISECTION, siamo felici di annunciarLe che l’Audizione pubblica in cui illustreremo la nostra posizione sull’uso della sperimentazione animale si svolgerà 

lunedì 11 maggio 2015, dalle ore 15:00 alle 18:30

nella sala JAN 4Q2 (Jozseff Antall Building)

del Parlamento Europeo, a Bruxelles

alla presenza del Vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans e delle commissioni parlamentari AGRI, ENVI, ITRE e PETI 

È un’occasione unica per approfondire un tema di capitale importanza come quello dell’odierna ricerca biomedica e tossicologica. 

La preghiamo pertanto di non trascurare questo appuntamento, né la possibilità che Le è data di prenotarsi per prendere la parola. 

Su quaranta Iniziative dei cittadini europei (ICE) avviate nei primi tre anni di applicazione del “Diritto d’Iniziativa”, solo 3 (tre) hanno superato il traguardo del milione di firme, e STOP VIVISECTION – con 1.173.131 firme certificate – è tra queste. (vedi https://www.vasonlus.it/?p=3065 e https://www.vasonlus.it/?p=12113)

Le saremo profondamente grati se vorrà diffondere questo nostro invito. 

Se vorrà far sapere che:

Il nostro obiettivo è dimostrare l’errore di base sul quale poggiano alcune leggi attuali: il riconoscimento della sperimentazione animale quale metodo scientifico di ricerca, in grado di fornire risposte indicative per la nostra specie. 

È infatti facilmente dimostrabile che l’uso in laboratorio del “modello animale”, lungi dal fornire le risposte che cerchiamo nella tossicologia e nella medicina, rappresenta un ostacolo alla ricerca, sia per la prevenzione che per le cure, insieme ad un immenso sperpero dei fondi destinati ad entrambe. 

Per eventuali approfondimenti con il supporto di dati e statistiche, le consigliamo la lettura della “Lettera a tutti i Membri del Parlamento Europeo” inviata da STOP VIVISECTION il 15 marzo scorso e che Lei troverà sulla home page del sito:

www.stopvivisection.eu 

La Sua presenza è importante e immensamente gradita

Con i nostri più sinceri e anticipati ringraziamenti 

Il comitato promotore di STOP VIVISECTION 

Chiunque desideri partecipare all’Audizione del 11 maggio 2015 (dalle ore 15:00 alle 18:30) può

rivolgersi a partire dal 23.4.2015 a:

Flavien Deltort Tel: +32.472670070

 

 

Comunicato in inglese: 

STOP VIVISECTION

Press release

21.04.2015  

Dear Member of the European Parliament,

Always grateful for your support of our STOP VIVISECTION Initiative, we are happy to announce that the Public Hearing with the European Commission – in which our position on the use of animal testing will be explained – is going to take place in the European Parliament in Brussels on Monday, May 11th, 2015, from 3:00 pm to 6:30 pm room JAN 4Q2 (Jozseff Antall Building)

in the presence of the European Commission Vice President Frans Timmermans and parliamentary committees AGRI, ENVI, ITRE and PETI 

It is going to be a unique opportunity to investigate a vitally important topic: modern biomedical research and toxicology. We therefore kindly ask you not to overlook this event, nor the possibility

you have to book for taking the floor. 

Out of forty European citizens Initiatives (ICE) that were started in the first three years of the newly acquired “Right of Initiative”, only 3 (three) have passed the milestone of one million signatures, and STOP VIVISECTION – with 1,173,131 certified signatures – is among these 3. 

We would be very grateful if you would passon this invitation to your colleagues. 

They should know that:

Our goal is to demonstrate that some of the current laws are founded on a basic error: that animal experimentation is aa scientific method of research, which can provide reliable answers for the human species. 

It is easy to demonstrate that the use in laboratories of the “animal model”, far from providing answers in toxicology and medicine, is an obstacle both for prevention and for treatment research, along with an immense waste of funds allocated to both. 

For further information on data and statistics, we recommend reading the “Letter to the Members of the European Parliament” STOP VIVISECTION sent on March 15th, 2015, that you will find on the home page of:

<www. stopvivisection.eu> 

Your participation is very important to us, and greatly appreciated 

With our most sincere thanks in advance 

The organising committee of STOP VIVISECTION 

Anyone wishing to attend the audition on May 11 th, 2015 (from 15:00 to 18:30) may apply, commencing on the 23rd of April, 2015 to:

Flavien Deltort Tel: +32.472670070

 

 

 

ShareTweetShare
Previous Post

Mai più stragi in mare

Next Post

VAS ha bisogno del tuo 5 per mille per continuare ad essere una associazione portatrice di interessi diffusi

Related Posts

Il deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi in Basilicata: manifestare la propria contrarietà quale atto dovuto, indispensabile ed urgente
ARCHIVI

Il deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi in Basilicata: manifestare la propria contrarietà quale atto dovuto, indispensabile ed urgente

21 Gennaio 2021
Conferenza agricola su Roma capitale d’Europa
APPROFONDIMENTI

Conferenza agricola su Roma capitale d’Europa

21 Gennaio 2021
NIGUARDA RICORDA
ARCHIVI

NIGUARDA RICORDA

21 Gennaio 2021
Lunedì di Pollice – 18 gennaio 2021
ARCHIVI

Lunedì di Pollice – 18 gennaio 2021

18 Gennaio 2021
Next Post

VAS ha bisogno del tuo 5 per mille per continuare ad essere una associazione portatrice di interessi diffusi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
      • Referendum nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK