• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

Al box 95 la signora del riciclo fai-da-te. “I vostri rifiuti? Li compro io”

 

ROMA – Nella discarica a cielo aperto in cui sembra essersi trasformata la Roma dei cassonetti straboccanti e dell’immondizia abbonata per le strade, una cosa così potrebbe sembrare una goccia nell’oceano.

E in qualche modo l’oceano c’entra, perché è proprio dall’amore per il mare e dalla voglia di liberarlo dalla plastica che ha inizio la storia di “Box 95”: un banco del mercato rionale Trionfale che all’ombra della cupola di San Pietro, e in attesa che si realizzino i mirabolanti piani del Comune, è diventato un modello del riciclo fai-da-te.

A due passi dai banchi del pesce e in mezzo alle cassette cariche di clementine e peperoni, infatti, Silvia Cavaniglia, 46 anni, compra i rifiuti della gente.

Ovvero paga i flaconi di detersivo, i giornali, le scatole di fagioli e di tonno, le pentole, le caffettiere e quant’altro di cui ci si vuole liberare, a patto che i contenitori siano puliti.

Lei, che nel curriculum ha 13 anni di servizio in una cooperativa satellite dell’Ama – la municipalizzata che gestisce l’immondizia a Roma – seleziona i rifiuti, li compatta e poi li rivende alle aziende che con gli scarti producono nuova materia.

Spesso preziosa.

Esempio.

Il filo per la stampante in 3D?

È “figlia” dei tappi, quelli di bottiglia.

L’olio fritto della bella padellata di olive ascolane?

Progenitore del biodiesel.

E così via con la second life.

“Economia circolare“, la chiamano quelli che hanno studiato Keynes e Taylor.

“Un modo per creare ricchezza per tutti e non inquinare“, spiega più semplicemente Silvia che ha messo su questa startup tre anni fa.

“Nonsonorifiuti.it” è partita in sordina e conta ormai più di 4.300 iscritti.

Persone del quartiere che al mercato fanno la spesa.

Arrivano col carrello pieno di bottiglie di plastica ed escono con i pomodori.

Ma non solo, il passa parola ha fatto aumentare di mese in mese la clientela.

“Tanti mi vengono a portare l’olio esausto che, volendo fare la differenziata, andrebbe sversato nei bidoni delle isole ecologiche, non sempre vicine a casa” continua Silvia.

“Sarà anche per questo che ancora in troppi lo buttano nel lavandino o nel water.

Un vero attentato: un litro d’olio fritto inquina 10.000 litri di acqua di mare“.

Occhi neri, treccia lunga, imbacuccata in una felpa rossa, Silvia snocciola numeri, percentuali, pillole di ecologia mentre pesa la mercanzia delle persone in fila.

Tantissime per essere un giorno in mezzo alla settimana.

“C’è chi lo fa per guadagnare qualche soldino e chi perché così è sicuro che i rifiuti non vengano buttati in discarica, né nell’inceneritore, né tantomeno in mare” racconta mentre è in coda Paola Catani, che ha portato dispenser di detersivo e lattine di coca cola, oltre a un vecchio decoder.

“Il ricavo è irrisorio. Io in tre anni avrò racimolato 20 euro.

E li ho lasciati in beneficenza“.

L’economia circolare di Silvia infatti prevede anche la modalità “onlus“.

Ogni venditore ha un conto privato, dove di volta in volta vengono accreditati i soldi.

Pochi centesimi alla volta.

Raggiunta una somma un po’ più congrua si viene avvertiti on line.

E si decide: incassare o fare un bonifico ad associazioni no profit.

Croce Rossa, Emergency, Lega arcobaleno.

“Mi piacerebbe che in ogni mercato ci fosse un “Nonsonorifiuti.it”. Per mettere su un’azienda come questa bastano 25mila euro” dice Silvia.

“Del resto, Manlio Cerroni, con la discarica di Malagrotta e con i rifiuti è diventato miliardario…

Noi invece il Pil di Roma continuiamo a buttarlo nel secchio.

Senza capire che è la nostra ricchezza“.

 

(Articolo di Alessandra Paolini, pubblicato con questo titolo il 10 gennaio 2019 sul sito online del quotidiano “la Repubblica”)

Share12TweetShare
Previous Post

Nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ci sono 636 camosci (con 117 nuovi nati)

Next Post

L’India avvelenata dallo smog approva il Programma nazionale per l’aria pulita

Related Posts

Lunedì di Pollice – 18 gennaio 2021
ARCHIVI

Lunedì di Pollice – 18 gennaio 2021

18 Gennaio 2021
«Parco nazionale, la legge resta inapplicata». Gli Amici del Monte pronti ad azioni legali
ARCHIVI

«Parco nazionale, la legge resta inapplicata». Gli Amici del Monte pronti ad azioni legali

18 Gennaio 2021
Napoli, esposto in Procura sulla gestione del verde comunale
ARCHIVI

Napoli, esposto in Procura sulla gestione del verde comunale

17 Gennaio 2021
Francia: governo a processo, non rispetta Accordo di Parigi
APPROFONDIMENTI

Francia: governo a processo, non rispetta Accordo di Parigi

17 Gennaio 2021
Next Post

L’India avvelenata dallo smog approva il Programma nazionale per l’aria pulita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
      • Referendum nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK