• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

A Fermignano caccia vietata per “salvaguardia della pubblica incolumità”, LAC Marche: “Complimenti al sindaco!”

 

Nei giorni scorsi c’è stato nelle Marche un fatto inedito e molto importante riguardante la caccia.

Si tratta dell’Ordinanza del Sindaco di Fermignano che ha vietato qualsiasi attività venatoria in una zona del suo Comune, denominata “Cà Paino”, per motivi di “salvaguardia della pubblica incolumità”.

Tale area, è di fatto un parco cittadino molto vicino al centro abitato e fruibile dalla collettività attraverso sentieri e percorsi attrezzati, con un intero versante limitrofo ad una zona urbana densamente popolata del paese e confinante con il palazzetto dello sport e con l’asilo nido comunale.

Questo provvedimento rappresenta un precedente importantissimo, il primo del genere nelle Marche e fra i pochissimi in Italia, in cui un Sindaco, con un’apposita ordinanza, supera la legge che regola e consente la caccia in tutto il territorio agro-silvo-pastorale e di fatto la vieta per “superiori motivi” di salvaguardia della pubblica incolumità!

Come LAC Marche stiamo sostenendo da tempo diverse battaglie di cittadini che abitano in aree periferiche delle città o delle campagne delle Marche e che hanno raccolto firme e promosso azioni legali con denunce e diffide, chiedendo ai loro Sindaci che vengano emesse delle identiche Ordinanze di divieto di caccia.

Essi infatti si sentono minacciati nella propria incolumità dai cacciatori che non rispettano le distanze di sparo dalle loro abitazioni e dagli edifici adibiti a luogo di lavoro, come aziende agricole, agriturismi, country house, bed&breakfast, maneggi ecc…, ma anche da luoghi frequentati da bambini e ragazzi, come scuole, giardini pubblici, percorsi sportivi, sentieri per il footing ecc…

Questo perché a causa della grande parcellazione delle abitazioni e delle proprietà rurali, tipica del paesaggio marchigiano, già ora non ci sarebbero su gran parte del territorio delle Marche le distanze minime previste dalla legge per un’attività venatoria sicura e senza rischi per la pubblica incolumità.
Nell’Ordinanza del Sindaco di Fermignano si fa proprio riferimento a questi aspetti e speriamo che essa venga emulata da tanti altri sindaci delle Marche e d’Italia!

Crediamo quindi che questa ordinanza possa rappresentare un importante precedente anche per impedire che vengano organizzate battute di caccia al cinghiale nelle immediate periferie delle città, come ormai viene sempre più richiesto da taluni sindaci, a causa delle abitudini più frequenti da parte dei cinghiali e degli altri animali selvatici di avvicinarsi alle città ed alle case, dove trovano cibo e rifugio.

Si tratta in definitiva di una pura questione di diritto, in cui collidono e si fronteggiano gli interessi ludici di una ristretta categoria di persone, i cacciatori, e quelli di sicurezza e di tranquillità della stragrande maggioranza degli altri cittadini, i quali finora sono stati del tutto trascurati e sacrificati in favore dei primi!

Come LAC Marche ci complimentiamo quindi con il Sindaco di Fermignano, ed esortiamo i cittadini marchigiani ad organizzarsi per richiedere ai loro Sindaci identiche Ordinanze di divieto di caccia, in aree vicine ai centri abitati, alle loro abitazioni o luoghi di lavoro in campagna, ove non sussistano le distanze di sicurezza per l’attività venatoria. Dalla LAC Marche sarà garantito loro tutto il supporto necessario!

(Articolo di Danilo Baldini, delegato LAC Marche, pubblicato con questo titolo il 10 ottobre 2019 sul sito online “vivereurbino”)

 

ShareTweetShare
Previous Post

Pesticidi e api: l’EFSA si è attivata!

Next Post

Per i Verdi europei «l’Ue deve condannare l’operazione militare della Turchia nel nord-est della Siria»

Related Posts

“PALAMARA DICE IL FALSO SU B. E LA MIA CONDOTTA”
ARCHIVI

“PALAMARA DICE IL FALSO SU B. E LA MIA CONDOTTA”

28 Gennaio 2021
Possiamo imparare tanto dagli alberi
ARCHIVI

Possiamo imparare tanto dagli alberi

28 Gennaio 2021
27 gennaio “GIORNO DELLA  MEMORIA” NON E’ SUFFICIENTE SOLO RICORDARE
ARCHIVI

27 gennaio “GIORNO DELLA MEMORIA” NON E’ SUFFICIENTE SOLO RICORDARE

27 Gennaio 2021
Lunedì di Pollice – 25 gennaio 2021
ARCHIVI

Lunedì di Pollice – 25 gennaio 2021

25 Gennaio 2021
Next Post
Per i Verdi europei «l’Ue deve condannare l’operazione militare della Turchia nel nord-est della Siria»

Per i Verdi europei «l’Ue deve condannare l’operazione militare della Turchia nel nord-est della Siria»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
      • Referendum nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK