• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti
contattaci
FAI UNA DONAZIONE
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
Vasonlus.it
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CAMPAGNE ED INIZIATIVE
    • Bastamianto
    • Campagne referendarie
      • Referendum acqua pubblica
        • Comunicati su acqua pubblica
      • Referendum nucleare
        • Comunicati sul nucleare
        • Rassegna Stampa sul nucleare
    • Diritti al mare, diritti del mare
      • Comunicati diritti al mare diritti del mare
      • DVD Diritti al mare
      • Erosione delle coste
      • Opuscolo Diritti al mare
      • Un mare per tutti
    • Ecoturismo
      • Viaggi, escursioni e visite
    • Liberi da OGM
      • Biosicurezza
      • Comunicati OGM
    • Mangiasano
      • Appuntamenti
      • Comunicati
      • Documenti Mangiasano
      • Edizioni precedenti Mangiasano
      • Rassegna Stampa Mangiasano
    • Parchi e Territorio
      • Parchi
      • Territorio
      • Comunicati su parchi e Territorio
      • Documenti su Parchi e Territorio
    • Preveniamo gli incendi
      • Comunicati su preveniamo gli incendi
      • Documenti su preveniamo gli incendi
    • Rifiuti Zero
      • Comunicati su Rifiuti Zero
      • Osservatorio sui R.U.P.
      • Agenda 21 Network
    • Iniziative
      • Iniziative per tutela diritti genetici
    • Vas in campo
      • Azioni di VAS
  • PROGETTI
    • Concorso Preveniamo gli incendi
    • Fiume Gari
    • Immissioni ed emissioni
    • Isola di San Giacono in Paludo
    • Risorse genetiche e C.B.D.
  • AMBIENTE LEGALITA’
    • Reati Ambientali
    • Antimafie e Anticorruzione
    • Notizie Stampa
  • PREMIO INTERNAZIONALE VERDE AMBIENTE
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Verde Ambiente
    • Libri
    • Materiali digitali
  • SALA STAMPA
    • Comunicati
    • Editoriali
    • Rassegna
No Result
View All Result
Verdi Ambiente e Societa' (VAS)
No Result
View All Result

Dopo 25 anni di lotta 30mila contadini hanno battuto i giganti petroliferi Chevron – Texaco

Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Print this page
Print

 

È arrivata ufficialmente la notizia che la Corte Costituzionale ecuadoriana ha rigettato l’ultimo ricorso della Chevron Corps, gigante petrolifero statutinense che ha sostituito la Texaco nelle attività estrattive del Paese, contro le sentenze (ben 3) che imponevano alla compagnia di riparare ai danni socio-ambientali prodotti dal 1964 nei dintorni della città di Nueva Loja.

Più di 9 miliardi di dollari per i circa 480mila ettari di foresta amazzonica, distrutti o contaminati in 25 anni di attività, e le 30mila persone danneggiati da liquami ed agenti tossici che l’azienda ha sversato nel suolo e nelle falde acquifere della zona.

La decisione della Corte Costituizonale è arrivata lo scorso 27 giugno ma è stata resa pubblica solo nella giornata dell’11 luglio.

Tecnicamente la Corte ha respinto la richiesta di “azione di protezione straordinaria” richiesta da Chevron, perché “non esiste la violazione di alcun diritto costituzionale”.

«Si tratta di un importante passo per ottenere finalmente giustizia», ha commentato Willian Lucitante, coordinatore esecutivo dell’Unione degli “Afectados” (danneggiati) dalla Texaco (la Udapt), che di fatto ha guidato la battaglia contro il colosso del petrolio.

«Dopo 25 anni di lotta si può finalmente chiudere questo capitolo».

Secondo Lucitante ora la Chevron non ha più nessuna azione da fare, né scuse da accampare: «Adesso deve procedere con il recupero della foresta e la bonifica dell’area, dove sono presenti centinaia di sostanze tossiche che ci avvelanato».

«Una vittora storica – aggiunge Donald Moncayo, anche lui della Udapt – che si deve non solo alle migliaia di contadini e contadine che hanno subito i danni dell’attività estrattiva e che si sono ribellati, ma anche a tutte le associazioni internazionali che ci hanno sostenuto e a tutti i cittadini che nel mondo ci hanno aiutato attraverso petizioni, appelli e manifestazioni».

Il risultato storico di questa sentenza diventa un precedente importante e un esempio per migliaia di lotte sociali, non solo in America Latina: «Questo sentenza non colpisce soltanto Chevron, ha detto Moncayo, ma rappresenta un precedente per giudicare le corporazioni che, generalmente con la complicità dello Stato, commettono crimini ambientali e contro gli esseri umani.

È  una vittoria contro l’intero sistema di impunità ed ingiustizia che opera nel pianeta.

Nessuno avrebbe creduto che 30mila contadini poveri avrebbero avuto la meglio su una potenza come la Chevron  – conclude –  ma, dopo 25 anni di lotta, ce l’abbiamo fatta. Abbiamo dimostrato che è possibile».

 

(Articolo di Cospe per Greenreport.it, pubblicato con questo titolo il 13 luglio 2018 sul sito online “greenreport.it”)

ShareTweetShare
Previous Post

Inizio e dinamiche della vita

Next Post

Centinaio: dal Ceta nessun vantaggio

Related Posts

Sondaggi, plastic tax: la maggioranza è a favore dell’introduzione della tassa verde
APPROFONDIMENTI

Sondaggi, plastic tax: la maggioranza è a favore dell’introduzione della tassa verde

11 Dicembre 2019
Ritorno al passato per il ciclo dei rifiuti a Roma Capitale???
APPROFONDIMENTI

Ritorno al passato per il ciclo dei rifiuti a Roma Capitale???

11 Dicembre 2019
Le ragioni del successo delle sardine
APPROFONDIMENTI

Le ragioni del successo delle sardine

11 Dicembre 2019
Tornano a crescere i rifiuti urbani prodotti in Italia, Ispra: mancano gli impianti per gestirli
APPROFONDIMENTI

Tornano a crescere i rifiuti urbani prodotti in Italia, Ispra: mancano gli impianti per gestirli

11 Dicembre 2019
Next Post

Centinaio: dal Ceta nessun vantaggio

Comments 1

  1. Pingback: Rassegna stampa luglio 2018 | CDCA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

Archivio

Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Print this page
Print
Iscriviti alla nostra newsletter
Archivio
Link consigliati
  • Acqua Bene Comune
  • Adusbef
  • Antropos
  • Archeologia Industriale
  • Associazione Antonino Caponnetto
  • Cielo buio
  • Earth day Italia
  • Eddyburg
  • Europa Ambiente Sostenibilità
  • Federconsumatori
5xmille
tele-1-news
ecograffi
casadellacqua

Copyright © 2007 – 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia di Vas
    • Vas Assemblee e Incontri
    • Regolamento Interno
  • Organizzazione della Associazione
    • Struttura Nazionale
    • Segreteria organizzativa
    • Circoli Territoriali
  • Sostienici
    • Sostieni VAS
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 per mille
  • Mappa del sito
  • Contatti

Copyright © 2007 - 2018 vasonlus.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK